Sneak Peak: ecco il kit di sviluppo app per Google Glasses

Novità in ambito Google Glass, con l'introduzione di Sneak Peak, un pacchetto API nato con l'intenzione di permettere agli sviluppatori di creare applicazioni ad hoc. È stato tanto atteso ma adesso il kit di sviluppo per i Glasses – CDS, è disponibile, e segna il passo di una prima apertura per lo sviluppo pubblico dei device indossabili.

Google poi non chiede la luna e dice semplicemente agli sviluppatori “prendete le applicazioni Android, riutilizzare la maggior parte del codice, convertitelo sui Glasses, e quindi ottimizzate la loro interfaccia”.

Tanti scenari si aprono poi per lo sviluppo ex-novo, ne è un esempio la nuova applicazione Word Lens per Google Glass. Basta digitare il comando 'Traduci questo' quando ad esempio si è in vacanza di fronte ad un cartello in una lingua sconosciuta. Gli occhiali mostreranno una nuova scritta in realtà aumentata che sovimprime quella del cartello. Questa volta però parla la vostra lingua. 

L'incredibile è che questa app funziona in storage locale, potendo contare su un dizionario di circa 10.000 parole in ogni lingua, archiviate localmente sul dispositivo, senza la necessità di una connessione web.

Il futuro dei Google Glasses

Sneak Peak: ecco il kit di sviluppo app per Google Glasses

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nè utilizzato per inviarti email *



Clicca qui sotto per confermare che sei una persona:

Cancel reply
T2 = 0,0000
T3 = 0,0000
T4 = 0,0000
T5 = 0,0000
T6 = 0,0000
T7 = 0,0000 > 69229,51 > 69229,51